Vettori, Pietro [1499-1585] Oratione di m. Piero Vettori, in lode di Massimiliano 2. imperadore, morto. Recitata nella chiesa di San Lorenzo il di 12. di nouembre. 1576. Tradotta da Piero Dei in lingua fiorentina. - In Firenze : appresso i Giunti. - [16] c. ; 4°
Riferimenti: BM (compact ed.), p. 723. - Nel tit. i numeri 2, 12 e 1576 sono espressi: II, XII, MDLXXVI. - Marca (U812) sul front. e (V70) a c. D³. - Cors. ; rom. - Segn.: A-D⁴. - Bianca c. C4. - Iniz. e fregi xil.. - Impronta: u-n-
,&n- o-o, nasu (C) 1573 (Q). - Marca editoriale: In cornice figurata: giglio fiorentino sostenuto da due putti alati. Iniziale F. in basso al centro. Motto: Nil candidius., Stemma Medici-Austria in cornice figurata (stemma a 6 palle). Alla
base della cornice motto: Amat victoria curam. (sul front.)
Rilegato con:
Orazione di Lionardo Saluiati, nella morte dello illustrissimo s. don Garzia, de Medici [FI0054] |
Orazione di Scipione Ammirato. Nella morte di Filippo secondo re di Spagna al potentissimo re di Spagna Filippo terzo suo signore detta Filippica terza [RT10QA: V° 186,1] |
Orazione d'Antonio Folchi. Sopra le lodi della sac. catt. real maesta del re di Spagnia. Don Filippo 2. d'Austria. Recitata da lui in S. Maria Nouella di Firenze il dì 22. di Dicembre 1598. nell'essequie fatteui per detta maestà dalla nazione spagnuola[RT10QA: V° 186,1] |
Orazione di Francesco Venturi canonico fiorentino fatta nell'essequie di Henrico Quarto Rè di Francia & di Nauarra, tradotta dalla latina lingua nella fiorentina [RT10QA: V° 186,1] |
Orazione funerale di m. Francesco Serdonati delle lodi dell'illustriss. signor Francesco Orsino barone di Monte Ritondo. Recitata publicamente in Firenze nella chiesa di san Lorenzo il dì sette di maggio 1593 [RT10QA: V° 186,1] |
Orazione funerale di M. Francesco Serdonati cittadino fiorentino. Delle lodi del molto illust. sig. Giuliano de Ricasoli priore de Caualieri di Santo Stefano della citta di Firenze, e suo stato. Recitata publicamente in Firenze nella chiesa di SantaMaria Nouella il di 28. di Giugno 1590 [RT10QA: V° 186,1] |
Orazione di M. Francesco Bocchi sopra le lodi di M. Pier Vettori, gentilhuomo fiorentino [RT10QA: V° 186,1] |
Oratione in lode di Torquato Tasso fatta ne l'Academia degli alterati da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini [RT10QA: V° 186,1] |
Delle lodi di Piero degli Angeli da Barga Orazione di Francesco Sanleolini fiorentino. Recitata nell'Accademia della Crusca [RT10QA: V° 186,1] Altri autori: Dei, Pietro Editore: Giunta Possessore o Donatore: Eremo [Camaldoli] [Possessore precedente] [RT10QR] |
Fraternita dei Laici [Possessore precedente] [RT10QA]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto
Biblioteca
Codice
Collocazione
Inventario
Note
Note di provenienza / Fornitore
Prestito
Biblioteca comunale Rilliana, Poppi
RT10QR
Misc 50 3
Biblioteca dell'Accademia della Crusca, Firenze - FI0054
FI0054
RARI.e.2/16
Legato con altre 16 orazioni di argomento funebre. Legatura moderna in mezza pergamena; piatti rivestiti in carta decorata; numero d'inventario sul dorso; (22x16x3 cm).
Sul front. etichetta di precedente colloc.: "Accademia della Crusca Misc.289.15"
Biblioteca città di Arezzo
RT10QA
V° 186,1
014703
Leg. in pergamena rigida. – Tagli marmorizzati. – Sul dorso indicazione ms.: Raccolta di Orazioni diverse I. - Legata con numerose Seicentine
Sul front. timbro a inchiostro: Biblioth. Fratern. S. Mariae Arretii
Consultazione e fotoriproduzione
Tipo: 103 - Monografia antica
| Lingua: ITA
| Paese: IT
| Data di pubblicazione o produzione: 1576
| Codice: CFIE030649
| MFN: 0055157