Acosta, José : de [1539-1600] Historia naturale, e morale delle Indie; scritta dal r. p. Gioseffo di Acosta della Compagnia del Giesù; nellaquale [!] si trattano le cose notabili del cielo, & de gli elementi, metalli, piante & animali di quelle: i suoi riti, & ceremonie: leggi, &
gouerni, & guerre de gli Indiani. Nouamente tradotta della lingua spagnuola nella italiana da Gio. Paolo Galucci salodiano academico veneto. - In Venetia : presso Bernardo Basa, all'insegna del Sole, 1596. - [24], 173, [1] c. ; 4º
Marca (Z1106) sul frontespizio. - Corsivo, romano. - Segnatura: ✝-2✝⁴ a-d⁴ A-2T⁴ 2V⁶. - Iniziali, testate e fregi xil. - La c. b2 è segnata B2. - Bianca c. 2V6.. - Impronta: rac- nean onon tetu (3) 1596
(R) ( ). - Marca editoriale: Sole meridiano con volto umano contornato da raggi che disperdono le nubi. (Marca sul front.)
Genere: G - Liste
Titolo uniforme: Historia natural y moral de las Indias. Altri autori: Gallucci, Giovanni Paolo [1538-1621?] Editore: Basa, Bernardo Possessore o Donatore: Valori Carsughi, Luigi [Possessore precedente] [RT10QS] | Gherardi, Cristiano [Possessore precedente] [RT10QS] | Adami, Francesco Raimondo [Possessore precedente] [FI0054] | Ferrectus, Franciscus [Possessore precedente] [RT10QQ] Luogo di pubblicazione: Venezia
Leg. floscia in pergamena con tracce di lacci sui piatti
Nota di possesso parzialmente leggibile sul recto della prima carta dii guardia: "Luigi [?] Valori Carsughi [...]". - Nota di possesso sul front.: "Christ.no Gherardi"
Legatura in pelle; impressioni in oro su piatti, dorso e tagli; indicazione autore e titolo impressa in oro sul dorso; guardie in carta decorata; tagli marmorizzati; (23x17x3 cm)
Sulla 2. c. di guardia anteriore, precedente colloc.: "S4". Sul front. timbro ad olio: "ex libr. fr. Franc. Raim. Adami N° "; sotto, precedente colloc.: "X3.IV.15"
Esempl. (22,4x16x2,9) leg. in 1/5 di perg. e carta rossa, dorso tit. precedente coll.: 1093 II C 5 22. nota ms. parzialmente cancellata: "Franciscus Ferrectus Nobilis anconitanus".