Agricola, Rudolf [1443-1485] Rodolphi Agricolae Phrisij De inuentione dialectica. Libri omnes integri et recogniti iuxta autographi, nuper Alardi Aemstelredami opera in lucem educti .... - Venetiis, 1559 (Venetiis : apud Bernardinum Phasianum, 1558). - 7, [1], 290, [2] c. ; 8°
Marca (Z713) sul front. e a c. OO3v. - Cors. - Segn.: *⁸, A-2N⁸ 2O⁴ (non impresse le c. *8 e OO4). - Iniziale xil. - Impronta: s-ra l-m, q;s- mati (3) 1559 (R). - Marca editoriale: Gru, simbolo di vigilanza, di
profilo riposata sopra una zampa e tenente coll'altra un sasso chiamato vigilanza. In cornice. Motto: Vigilat nec fatisci
Altri autori: Alardus : Amstelredamus [1490-1544] | Phrissemius, Iohannes Matthaeus | Bronkhorst, Jan : van [1494-1570] Editore: Fasani, Bernardino Possessore o Donatore: Oliva, Nicola [Possessore precedente] [RT10QI] | Convento di Sant'Agostino [Siena] [Possessore precedente] [RT10QI] | Francesco : da#Chianciano [frate] [Possessore precedente] [RT10QQ] | Convento di San Marco [Firenze] [Possessore precedente] [RT10QQ] Luogo di pubblicazione: Venezia
All' esterno del piatto anteriore vecchia collocazione ms.: 14.K.9. All' interno del piatto anteriore altra vecchia collocazione ms.: Oo.61.31. Sul front. ms.: L. 1:10. Manca c. OO4
All' interno del piatto anteriore ex libris: M.F. Nicolaus Oliva senensis generalis totius Ord. Er. S. Aug. 1673, ripetuto sul verso del front. Sul front. nota ms.: Conventus S.ti Augustini Senarum rev.mi p.m. Nicolai Olivae tot.s
Ord.s generalis. C. di guardia anteriore strappata al centro per eliminare una nota ms. probabilmente di possesso
Esempl. (16x11,1x2,6 cm) leg. in perg. floscia con tracce di lacci ai piatti, dorso tit.; precedente coll.: 1002 II C 2 16
Nota di possesso ms. sulla guardia ant.: "Ad usu' fratris Conventij & filijs [?] Coenobij S. Marci de Florentia". Sul front.: "F. Fra'c.scus Cla'cian.sis"
Non ammesso
Tipo: 103 - Monografia antica
| Lingua: LAT
| Paese: IT
| Data di pubblicazione o produzione: 1559
| Codice: CNCE000530
| MFN: 0000610